Passa al contenuto principale

A questo scopo, MIL ha sviluppato un importante processo proprietario di ricerca e sviluppo, collabora con selezionati partner internazionali con l’intento di sviluppare soluzioni personalizzate interne all'azienda e assicurare politiche e decisioni di investimento che possano creare valore aggiunto.

L’unicità e il valore aggiunto generato da MIL non dipendono da scoperte "rivoluzionarie", ma bensì dalla capacità di mettere a fattor comune, aggregare e modificare le tecnologie e/o le tecniche esistenti in modo innovativo al fine di creare nuove soluzioni e monitorare ed aggiornare continuamente quelle esistenti.

Formulazione e sviluppo delle migliori prassi di mercato in quest'area

In considerazione delle sfide attuali nel settore finanzario e allo scopo di creare nuovi spazi di mercato e al contempo ridurre la pressione della concorrenza nei mercati in cui sceglie di competere, MIL è anche uno dei pionieri nella protezione della Proprietà Intellettuale (PI) nel settore degli investimenti ed è molto attiva  nella formulazione e nello sviluppo delle migliori prassi di mercato in quest'area.

Tradizionalmente le società generano innovazione internamente, tramite i loro sforzi creativi; tuttavia spesso questo non è sempre stato sufficiente a sostenere il vantaggio competitivo.

Pertanto MIL, nel suo processo di ricerca e sviluppo, trae vantaggio da una rete aperta di collaboratori.

Registrazione dei processi di innovazione come marchio registrato