Passa al contenuto principale

Capitale relazionale

È difficile creare solide relazioni con un grande numero di partner. Una società deve trovare il giusto equilibrio tra ampiezza e profondità delle partnership, tra raggiungere il più ampio gruppo di partner e approfondire invece la collaborazione con un gruppo limitato degli stessi. 

Relazioni strategiche con i fornitori principali

Nel suo sviluppo, la Società ha creato un modello di gestione della rete in cui ogni collegamento della catena di produzione sfrutta le migliori competenze sul mercato. 

La logica “fare o comprare” ha pertanto rappresentato una costante nello sviluppo della Società. Le strutture/unità operative della Società sono interconnesse con i subfornitori e i consulenti, creando in tal modo un complesso sistema societario che può avere accesso a una maggiore varietà di risorse e competenze che non potrebbero altrimenti essere sviluppate, in maniera autonoma e isolata, in modo sufficientemente rapido per il "time to market" dettato dai principali concorrenti del mondo finanziario. 

MIL ha sviluppato solide relazioni con una serie di partner affidabili che le consentono di accedere ad una gamma più ampia di risorse del mercato finanziario. La Società ha adottato con questa rete di fornitori esterni una struttura sofisticata, tra cui un insieme di regole e procedure, che agisce a sostegno delle relazioni e consente a MIL di monitorare costantemente la qualità dei servizi ricevuti. 


MIL cerca di utilizzare fornitori di servizi che siano leader del mercato. 

MIL è in rapporti con l'Attuario incaricato da molti anni. L'Attuario è parte di una grande organizzazione la cui attività principale è la fornitura di servizi di consulenza nel settore attuariale e assicurativo. MIL potrà pertanto beneficiare della competenza e della conoscenza della prassi migliore del mercato. 

Le filiali di MIL sono organizzate in modo tale da essere soggette a tutte le funzioni di controllo della Società. Vi è inoltre una comunicazione attiva giornaliera tra le filiali e la Sede centrale. Le visite alle filiali vengono svolte periodicamente. MIL beneficia della separazione delle mansioni nonché della competenza locale del personale delle filiali. 

MIL esegue analisi bimestrali dei fornitori di servizi di investimento e di contabilità societaria.