Passa al contenuto principale

Capitale umano

MIL si avvale dei servizi offerti dal personale delle sue consorella Mediolanum Asset Management Limited e Mediolanum International Funds Limited, in base a servizi condivisi. Molte di queste persone sono impegnate a offrire nuovi prodotti, grazie al loro livello di capacità ed esperienza nel settore dei servizi finanziari. 

 

Gestione dei talenti

La Società ritiene che, nell'attuale scenario di mercato, la capacità di mantenere e sviluppare i propri talenti migliori all'interno dell'Azienda acquisisca un'importanza sempre maggiore. La divisione Risorse Umane è costantemente alla ricerca di modi in cui sviluppare le nostre attività di gestione dei talenti. Teniamo in alta considerazione e poniamo forte enfasi sullo sviluppo di talenti nell'ambito dell'organizzazione che siano idonei alla nostra cultura e in grado di raggiungere i nostri obiettivi. Nell'attuale contesto di mercato, adottiamo un duplice approccio. Assumiamo persone con potenzialità di crescita, puntando a sviluppare sia le competenze tecniche che le capacità di gestione oppure persone già in possesso di un solido background tecnico che può essere sviluppato dal punto di vista gestionale affinché sia in linea con la filosofia aziendale.

 

L'approccio

Al fine di sviluppare una solida capacità di gestione dei talenti, l'azienda ha adottato il seguente approccio.

ll nostro processo di reclutamento e selezione del personale assicura che le persone assunte in MIL rispecchino la nostra cultura e abbiano le capacità necessarie per contribuire al successo di MIL, oltre a svolgere il loro specifico lavoro con un elevato livello di competenza nell'azienda. Un fattore chiave nel processo di selezione del personale è la particolare attenzione riservata al carattere innovativo dei nostri dipendenti. La nostra predisposizione generale è quella di puntare allo sviluppo dell'innovazione. Valutiamo il loro livello di creatività ed elasticità. 

Abbiamo creato un contesto in cui vengono stimolate le propensioni alla creatività/all'assunzione del rischio di ognuno. Questo approccio consente all'azienda di costruire un terreno fertile in cui le persone possono partecipare attivamente alla generazione di nuove idee, che a loro volta possono portare al vantaggio competitivo. 

La creatività di ogni persona viene stimolata adottando un approccio specifico.